Spurgo Montemurlo: Consigli Sulla Vuotatura Della Fossa Biologica
Spurgo Montemurlo: Consigli Sulla Vuotatura Della Fossa Biologica
Febbraio 1, 2022
Effetti Nocivi Di Uno Scarico Ostruito In Un'Abitazione o Azienda
Effetti Nocivi Di Uno Scarico Ostruito In Un’Abitazione o Azienda
Maggio 2, 2022
Mostra Tutto

Perché Non Si Dovrebbero Gettare Rifiuti Negli Scarichi

Molte persone non conoscono quali prodotti possono essere gettati negli scarichi e quali no. Sebbene alcuni prodotti indichino sulla confezione che sono lavabili, è meglio evitare di gettare tali prodotti nel water.

Prodotti come tamponi, assorbenti o salviette che affermano di essere adatti allo scarico, possono causare intasamenti nella toilette e, nei casi peggiori, possono causare lo sversamento e il trabocco degli scarichi o creare problemi con la fossa settica. Gli addetti dell’autospurgo e idraulici vengono chiamati ogni giorno a causa dei bagni ostruiti da prodotti non idoei ad essere gettati nello scarico.

Se vivi a Firenze, Prato, Empoli o Pistoia, o nelle zone circostanti e stai cercando una ditta di spurghi, non esitare a contattareci. L’azienda è a disposizione per disostruzioni ai servizi igienici ed è in grado di effettuare vuotatura, manutenzione e pulizia alle fosse biologiche e pozzi neri.

Questo articolo ti spiegherà come gettare alcuni prodotti negli scarichi possa danneggiare il tuo sistema idraulico. Vedremo anche alcune cose che sono comunemente gettate negli scarichi ma che in realtà non dovrebbero essere buttate.

Come i prodotti sanitari possono danneggiare il sistema idraulico

Probabilmente avrai notato degli avvisi nei bagni pubblici delle donne che chiedono di non mettere i prodotti femminili nel water. Sebbene questi avvisi siano comuni nei bagni pubblici, è buona idea seguire questo consiglio ache a casa propria. Tamponi e altri articoli sanitari non dovrebbero essere gettati nel water per diversi motivi. Diamo un’occhiata a ciascuno di questi motivi.

Dopo che un tampone è stato bagnato, le sue dimensioni possono aumentare in quanto assorbe molta acqua. Potresti essere sorpreso di scoprire che un tampone crescerà fino a circa dieci volte la sua dimensione originale una volta assorbita acqua. Una volta che i tamponi si sono espansi, possono intasare la toilette o rimanere intrappolati più in basso nel sistema idraulico, bloccando fognature e scarichi. È più probabile che i vecchi sistemi settici siano colpiti perché le radici degli alberi potrebbero aver iniziato a crescere nei tubi e i tamponi possono impigliarsi su questi e creare un blocco.

Non biodegradabile

Un altro mito comune è che i tamponi possono essere gettati negli scarichi poiché si disintegrano nel sistema idraulico. La verità è che, a differenza della carta igienica, che si disgrega, i tamponi rimarrangono in una massa solida piuttosto che disintegrarsi. Se un tampone si ferma nello scarico, durante il percorso attraverso il sistema idraulico, non si dissolverà ma creerà un blocco. Se vengono gettai più tamponi, il tuo gabinetto potrebbe bloccarsi completamente e traboccare. Dovrai quindi chiamare una ditta di spurghi o un idraulico per eliminare l’ostruzione.

A volte tamponi o assorbenti riescono a muoversi attraverso il sistema idraulico; tuttavia, potrebbero creare un blocco sulla strada per la rete fognaria. Se non hai la tua fossa settica, i tuoi rifiuti viaggeranno lungo le linee fognarie e se si crea un blocco più in basso, i tuoi vicini potrebbero essere colpiti dall’ostruzione.

Problemi relativi agli impianti di depurazione

Molti tamponi riescono a viaggiare fino all’impianto di trattamento delle acque reflue della città. Possono quindi influenzare la stazione di pompaggio o intasare i filtri. Gli impianti di trattamento delle acque reflue abbattono gli elementi che non avrebbero dovuto essere gettati negli scarichi usando prodotti chimici. Hanno anche un sistema di filtri per intrappolare i prodotti non degradabili. Queste misure non sono molto rispettose dell’ambiente e possono causare problemi ai dipendenti dello stabilimento. È disordinato, dispendioso in termini di tempo e costoso rimuovere gli articoli sanitari dalle acque reflue. Una volta che l’impianto di trattamento avrà rimosso questi elementi, dovranno essere trattati come rifiuti. Se questi prodotti fossero stati buttati via, sarebbero finiti direttamente al centro di raccolta piuttosto che attraverso l’impianto idraulico con una grande spesa e la possibilità di intaccare l’impianto idraulico!

Problemi alle fosse settiche

Se hai una fossa settica, tali oggetti possono causare un blocco. Poiché non sono biodegradabili, rimarranno anche nel serbatoio e occuperanno spazio. Ciò farà aumentare i livelli del liquido e potrebbe consentire ai rifiuti umani di bloccare i tubi di distribuzione. A lungo termine, ciò potrebbe causare il ritorno delle acque reflue nella tua casa, il che non sarà un’esperienza molto piacevole. Potresti anche notare che le acque reflue hanno iniziato a raccogliersi attorno alla fossa settica; questo indica un blocco da qualche parte nel tuo sistema. Se l’erba che circonda il tuo serbatoio sembra impregnata d’acqua o ha un’erba verde brillante che cresce, questo è un segno di problemi e dovresti chiamare un idraulico per indagare.

Altri oggetti che non dovrebbero essere gettati

Sarebbe utile se non gettare mai nient’altro che rifiuti umani e carta igienica nella toilette. La regola sarebbe di non buttare mai nient’altro, anche se hai un prodotto che dice che puoi gettarlo nello scarico. Alcuni produttori affermano che i loro articoli sono biodegradabili; se sono abbastanza piccoli da poter essere smaltiti in uno scarico, ciò non significa che non causeranno un blocco.

Piccoli giocattoli

Ci sono molti oggetti, alcuni strani e meravigliosi, che non dovrebbero essere gettati, ma che comunemente finiscono nell’impianto pubblico di trattamento delle acque reflue. Piccoli giocattoli sono stati trovati persino nelle fogne, che sono stati gettai da bambini curiosi che vogliono vedere se la loro action figure possa nuotare o si chiedono cosa accadrà se tirano lo sciaquone con dentro una pallina. Se hai bambini, assicurati di insegnare loro che il bagno non dovrebbe essere un gioco. Telefona a un idraulico oo a una ditta di spurgo, se i tuoi figli hanno accidentalmente buttato qualcosa che non dovrebbero.

Salviette o tovaglioli

La carta igienica è progettata per essere gettata nello scarico, in quanto si disintegra quando diventa abbastanza bagnata. Ciò gli consentirà di viaggiare facilmente attraverso il sistema fognario senza creare un blocco. Altri prodotti di carta come carta da cucina, fazzoletti o salviette non devono essere gettati, poiché sono più spessi e possono causare un blocco. Non buttare nessun tipo di salviettine, anche se sulla confezione è indicato che sono biodegradabili.

Assorbenti e pannolini

Gettare assorbenti o pannolini nel water, poichè sono grandi e si espandono quando sono bagnati, non è una buona idea. Un blocco può verificarsi rapidamente dopo aver gettato alcuni assorbenti. Assorbenti e pannolini devono essere smaltiti igienicamente nella spazzatura.

Articoli per l’igiene personale

Evitare di gettare altri articoli per l’igiene personale come batuffoli di cotone, tamponi, cerotti, bende, preservativi o filo interdentale. Le medicine o le droghe e i mozziconi di sigaretta, nell’immaginario comune di film e libri sono spesso gettati negli scarichi, ma non dovrebbe essere fatti. Inoltre non gettare capelli, peli umani o di animali nell’impianto di scarico, perchè anchessi possono creare grumi e blocchi.

Lettiera per gatti o cacca di animali domestici

Non svuotare la lettiera del gatto, non gettare la cacca degli animali nel water o gettare i pesci morti di un acquario. Probabilmente hai sentito storie dell’orrore di coccodrilli trovati nel sistema fognario. Non buttare mai nel water animali come pesci, lucertole o lumache.

Olii, grassi e detergent per la disostruzione

È meglio evitare di gettare grassi e olii nella toilette o nel lavandino ed evitare l’uso di prodotti chimici aggressivi per la pulizia degli scarichi poiché possono danneggiare il sistema idraulico.

Cosa fare se hai accidentalmente gettato qualcosa che non avresti dovuto?

Se tu o uno dei membri della tua famiglia avete accidentalmente buttato un assorbente, un tampone o un altro oggetto nell’elenco sopra, niente panico! È improbabile che ci siano ripercussioni immediate a meno che tu non stia gettando tali oggetti da molto tempo e non ci sia già un blocco. Potrebbe essere necessario chiamare una ditta di Spurgo o un idraulico.

Tieni d’occhio il tuo impianto idraulico

La cosa migliore da fare sarebbe tenere d’occhio il livello di scarico del tuo gabinetto, così come l’intero sistema idraulico. Fai attenzione ai segnali che indicano che potrebbe esserci un blocco da qualche parte nel tuo sistema. I sintomi più comuni includono scarichi che scorrono lentamente, sciacquone lento, cattivo odore o gorgoglii nei tubi o dopo aver tirato lo sciacquone. Chiama una ditta di Spurgo o un idraulico se noti uno di questi sintomi.

Gli scarichi scorrono lentamente

La prima cosa che probabilmente noterai se c’è un blocco nel tuo sistema idraulico è che il bagno o la vasca, il lavandino e la doccia si stanno svuotando più lentamente del previsto. Se c’è un intasamento piuttosto importante, sarà difficile che l’acqua defluisca. In alcuni casi, l’acqua potrebbe non essere in grado di defluire affatto.

Se uno dei lavandini, toilette, bidet o doccia ha problemi di scarico lento, è probabile che il blocco si trovi nel tubo che collega quello specifico apparecchio. Se hai problemi con lo sciacquone, è probabile che il blocco sia nella curva dietro il water o nei tubi più in basso del sistema.

Tuttavia, se riscontri problemi con tutte le funzionalità idrauliche e hai iniziato a riscontrare uno sversamento, è probabile che il blocco sia nello scarico della fogna. Chiama una ditta di Spurgo o un idraulico se noti dei blocchi.

Problemi con gli scarichi

Il modo in cui il tuo gabinetto può sciacquare aiuterà a determinare l’entità del problema. Se scarichi lo sciacquone e l’acqua ristagna o sale nella doccia, allora hai uno scarico bloccato. È probabile che questo accada anche se apri i rubinetti ese questa azione provoca un aumento del livello dell’acqua nella toilette.

Se riscontri problemi con l’impianto idraulico, potresti voler controllare l’area circostante gli scarichi esterni, i coperchi dei fori di manutenzione e le fosse settiche sulla tua proprietà. Prestare attenzione a eventuali segni di perdite, o aumento dell’acqua. Controlla solo l’esterno, poiché l’ingresso di fosse settiche o tombini può essere molto pericoloso ed è meglio lasciare agli esperti. Esiste anche il rischio di esposizione a gas e batteri pericolosi se si apre una fossa settica, uno scarico o un foro di manutenzione. Chiama una ditta di spurgo o un idraulico i quali saranno appositamente addestrati per affrontare questo tipo di problemi.

Cattivo odori

Una delle cose peggiori di avere un bagno o problemi di scarico in casa è che può creare un cattivo odore. Questo è un indizio che siamo in presenza di un blocco da qualche parte nel sistema di scarico. È uno dei segni più evidenti che c’è un problema. Quando si è formato un intasamento o un blocco, intrappolerà altra materia che tenta di passare e inizierà anche a marcire, creando un cattivo odore.

I blocchi negli scarichi e nei servizi igienici possono rilasciare gas nella tua casa. È comune che un cattivo odore sia la prima cosa che noti, che può insorgere prima di individuare altri sintomi. Non ignorare i cattivi odori nella tua casa.

Suoni gorgoglianti

Se di recente hai iniziato a notare che i tubi e i sanitari emettono un gorgoglio, questo indica un blocco. I rumori gorgoglianti quando scarichi il water o dagli altri sanitari non dovrebbero essere ignorati. Questi sono spesso un segnale di allarme precoce. Si creano gorgoglii e scricchiolii nei tubi che hanno intrappolato l’aria causata da un blocco. A volte l’aria viene spostata o spinta attraverso il sistema e crea un suono forte mentre lo fa.

Chi chiamare quando siamo in presenza di ostruzioni, blocchi o problemi agli scarichi?

Noi di Ambiente Spurgo, come ditta di spurgo fosse biologiche a Prato, Empoli e Firenze, da oltre 15 anni proponiamo soluzioni sicure ed affidabili. Ci siamo specializzati nello spurgo delle fosse biologiche, delle fognature, nella disostruzione dei condotti, nella videoispezione, nell’utilizzo di pompe eletriche per drenaggio, e adesso anche nell’impiego di generatori di fumo per l’individuazione di perdite e infilrazioni. Ci preoccupiamo di trovare, dove possibile, soluzioni alternative per evitare disagi, e la nostra azienda possiede competenze professionali che riguardano una vasta gamma di attività del settore, incluso l’intervento che necessita l’utilizzo di apparecchiature per la videoispezione e per lo spurgo di fognature e fosse biologiche. Grazie alla nostra esperienza, al personale altamente qualificato, continuamente formato e ai nostri strumenti all’avanguardia, troviamo la soluzione più opportuna per il cliente, togliendo ogni possibile disagio.

Potete contattarci per avere un preventivo ed un sopralluogo sul posto gratuito e senza impegno semplicemente scrivendo a info@ambientespurgo.191.it, chiamando al 347 4188240 oppure allo 0574 813362, oppure compilando il modulo di contatto presente cliccando qui.